MILANO DA VINCI

                                                                                                         

                                                                                                         Milano, 05 dicembre 2018                                                                                                                                   BASE CS

                                                      MILANO DA VINCI

AL VIA MILANO DA VINCI: GIOVANI E NEW MEDIA PER RACCONTARE L'EREDITA' MILANESE DI LEONARDO

E' stato presentato oggi a BASE il concorso "Milano da Vinci", promosso da Fondazione Italiana Accenture in collaborazione con il Comune di Milano e in partnership con Fondazione Milano - Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti che premierà le migliori idee creative, presentate da team under 35, capaci di raccontare lo spirito innovatore di Leonardo da Vinci attraverso l'utilizzo dei nuovi media.

Non poteva mancare in occasione delle imminenti celebrazioni dei 500 anni dalla morte dell'artista un concorso capace di valorizzare l'eredità intellettuale e la spinta creativa che Leonardo ha lasciato alla città di Milano.

La vera sfida per i partecipanti sarà quella di raccontare in modo innovativo il genio creativo di Leonardo a Milano, con l'obiettivo di promuovere la città come polo attrattivo, turistico e tecnologico. Le idee progettuali dovranno riflettere sull'eredità materiale e immateriale del grande genio attraverso la valorizzazione dei luoghi e delle opere a lui legate, come ad esempio: la Sala delle Asse del Castello Sforzesco, la Bibilioteca Ambrosiana, il Cenacolo, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia e tante altre.

Le idee progettuali potranno spaziare tra le altre dall'interactive e video art, al light design, fino ad esempi di media performances e installations e dovranno essere strutturate appositamente per gli spazi e i canali online del Comune di Milano e più in generale per attività di promozione del territorio in Italia e all'estero.

Il concorso si distingue per il valore dato alla formazione, che si articola in diverse attività tra cui 4 moduli e-learning per tutti i partecipanti, due giornate di workshop e un percorso di mentorship per gli 8 team finalisti, tre mesi di coaching per i 2 team vincitori. A ognuno di questi ultimi sarà inoltre corrisposto un premio in denaro del valore di 12.500 euro per la realizzazione del progetto.

I progetti saranno valutati prima da una giuria online composta da membri del Comune di Milano, di Fondazione Italiana Accenture e di Fondazione Milano e in seguito da una seconda giuria che comprenderà oltre ai promotori e partner del concorso anche esperti del settore arte e cultura, digitale e creatività.

Milano da Vinci, attivo a partire da oggi 5 dicembre fino al 4 febbraio 2019, è ospitato sulla piattaforma digitale di Fondazione Italiana Accenture dove è possibile consultare il bando, seguire il percorso e-learning e partecipare al concorso.

"Dopo la proficua collaborazione portata avanti in passato, il Comune di Milano ha accolto con piacere la proposta di un nuovo concorso che si inserisce nelle iniziative delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Con il concorso Milano da Vinci vogliamo dare la possibilità ai giovani di sperimentare nuovi modi di comunicare e rappresentare l'anima innovativa che contraddistingue la città di Milano. Leonardo ha lasciato una preziosa eredità che ci auguriamo i giovani creativi sapranno accogliere e valorizzare" - ha ricordato Diego Visconti, Presidente di Fondazione Italiana Accenture.

Grazie Laura F.!

AUGURI MILANO DA VINCI!

Francesco M. cell 333 4358 373

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia